- -20,01%

Condizioni di vendità
Spedizioni
Gestione resi
Il Track, con il suo design a doppia sospensione e la struttura in carbonio, rappresenta il culmine dell'innovazione e della precisa integrazione. Abbiamo ampliato la capacità di sospensione, perfezionato la geometria e ricevuto preziosi input dai migliori atleti del mondo.
Questa bicicletta da cross country ridefinisce gli standard, offrendo prestazioni ineguagliabili sia in salita che in discesa. Se la velocità è la vostra passione, la Track vi invita a sfidare i limiti del possibile e a esplorare nuovi orizzonti a ogni pedalata.
cablaggio completamente interno
Il passaggio dei cavi completamente interno della nuova Track conferisce alla bicicletta un aspetto più pulito. Il passaggio è completamente invisibile all'occhio, sia sul triangolo anteriore che su quello posteriore. Un esauriente lavoro di sviluppo ha permesso di ottenere un passaggio efficace per ogni elemento: reggisella telescopico, freno posteriore, deragliatore posteriore... Il fatto che il tubo di sterzo non abbia i tradizionali fori di ingresso dei cavi ci permette di ottenere una maggiore rigidità in questa zona.
SISTEMA DI SOSPENSIONE, PROGETTAZIONE E CINEMATICA
Il sistema mono-pivot (sospensione 4Bar con forcellone flessibile) è in grado di fornire le migliori sensazioni per i concorrenti più esigenti e per coloro che cercano di sperimentare nuove sensazioni sulla propria bicicletta. Per le MTB leggere, questa è la soluzione migliore.
Il fatto di avere l'ammortizzatore sotto il tubo orizzontale si traduce in un design diverso, che evolve la generazione precedente.
Qualcosa di simile accade con il sistema di sospensione e le sue caratteristiche cinematiche: ora il comportamento è progressivo, in linea con le tendenze attuali. Basta guardare i circuiti della Coppa del Mondo XCO per rendersi conto che le discese sono più tecniche e gli ostacoli più grandi. Inoltre, il comportamento progressivo soddisfa l'obiettivo di realizzare la bicicletta definitiva.
*SAG: (Suspension Air Gap) misura dell'abbassamento delle sospensioni quando il pilota è in posizione di equilibrio, garantendo una regolazione ottimale per assorbire gli urti e mantenere il controllo.
LEVERAGE RATIO
Osservando la curva del rapporto di leva, si tratta di un sistema di tipo progressivo (2,8-2,4), che offre una progressività regolare del 14%, una caratteristica ideale per un modello da cross. Questo è in linea con molte altre biciclette del segmento.
ANTI-SQUAT
Per quanto riguarda la curva anti-squat, vediamo che il Track ha una buona efficienza di pedalata, con un valore di circa 105~110% per un valore di *SAG compreso tra 0 e 30% (che sono i valori in cui ci muoviamo quando pedaliamo), rendendo il Track 2.0 un sistema efficiente in
WOUT ALLEMAN - EUROPEAN CHAMPION XCM
"Per quanto riguarda la geometria della bicicletta, mi piace la lunghezza dell'interasse. Rende la bici buona nelle discese, ma ancora super agile e buona per le curve brevi.
Nel complesso la bici è molto rigida. È persino un piacere guidarla su strada perché è così rigida. Questo rende la bici velocissima in salita.
Nelle discese ho avuto subito un buon feeling e mi sento più veloce con la Track che con le mie altre bici. Ho la sensazione che sia molto più agile e che si muova più facilmente sui sentieri. Ho bisogno di molta meno potenza e sento di dover lavorare meno sulle discese per renderle scorrevoli. Quindi con questa bici sarò più efficiente di prima, il che è molto positivo."
CHIUSURA REMOTA IN 3 POSIZIONI
Il controllo remoto del sistema di sospensione dalla leva ci rende i più efficienti e veloci in tutte le situazioni.
I nostri team di gara hanno partecipato allo sviluppo di questo risultato. Sia per le partenze più esplosive (LOCKOUT) che per la trazione perfetta sui percorsi più tecnici (PERFORMANCE), così come per sfruttare al massimo la capacità di assorbimento e il controllo dell'estensione nelle discese più selvagge (FLOW).
GEOMETRIA FINALE
La geometria scelta raggiunge un equilibrio perfetto tra la posizione "racing" (senza sacrificare la trasmissione della potenza alla pedalata) e la trazione ottimale sui sentieri più impegnativi.
ANGOLI EFFETTIVI
Anche gli efficaci angoli posteriori di entrambe le versioni riflettono questa dinamica della moto. Questo ci permette di spremere al massimo la nostra potenza nelle competizioni e di divertirci di più sui sentieri.
GEOMETRIA ADATTATA ALLE DIMENSIONI
Ogni ciclista ha bisogno di una bicicletta adatta alle proprie esigenze, bisogna tenere conto che ogni zona del telaio può avere requisiti diversi a seconda della taglia. Per questo motivo abbiamo lavorato per ottenere la perfetta combinazione di rigidità/peso, adatta a ogni ciclista in base alle sue misure.
DESIGN
Scoprite la Track nelle sue quattro nuove varianti di design che non lasceranno nessuno indifferente. Verde SL, potenza fresca, velocità naturale. Nero, eleganza in ogni pedalata. Beige, armonia e prestazioni in un'unica soluzione. Rosso, velocità che accende le passioni.
SPECIFICHE
TELAIO Track Full Carbon Construction FSC Technology BB92 Carbon Swingarm Boost 12x148mm
FORCELLA Rock Shox SID Base 3 Position Remote 29" BOOST™ 15x110 Debonair 120mm 44mm Offset
AMMORTIZZATORE Rock Shox SIDLuxe Select+ 3P 190x45
SERIE STERZO Integrated Full Internal Cable Routing
TRASMISSIONE
GUARNITURA Sram GX Eagle 12s 32t
LEVE CAMBIO Sram GX Eagle 12s
CAMBIO POSTERIORE Sram GX Eagle 12s
DERAGLIATORE ----
CASSETTA Sram GX Eagle 12s 10-52t
CATENA Sram 12s
MOVIMENTO CENTRALE Sram DUB
MANUBRIO
MANUBRIO Full Integrated Carbon handlebar Megamo
MANOPOLE Megamo Grip
ATTACCO MANUBRIO ----
FRENI
KIT FRENO Sram Level Bronze Stealth 4 Piston
DISCHI Sram Centerline 160/180mm
RUOTE
CERCHIO DT Swiss XR 1900
DIMENSIONE RUOTE 29"
MOZZO RUOTA ANTERIORE DTSwiss Axle
MOZZO RUOTA POSTERIORE DTSwiss Axle
PNEUMATICI Pirelli Scorpion XC 29x2.4 Tubeless Ready
COMPONENTI
REGGISELLA Fox Transfer SL 31.6mm
SELLA Selle italia Novus Boost Superflow
PEDALI ----
PESO 12.20 Kg
* L’illustrazione qui sopra è un esempio. Ci riserviamo il diritto di sostituire singole parti con componenti della stessa qualità o di qualità superiore a condizione che il tipo, l’idoneità e lo scopo della bicicletta non ne siano pregiudicati. Questo potrebbe tradursi nella consegna di una bicicletta leggermente diversa. Al momento l’utilizzo di componenti diversi è causato principalmente dai problemi di consegna dovuti alla pandemia di Coronavirus.
Scheda dati
Riferimenti specifici